388 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Vescovo Marino":
-
Credere e annunciare (30/07/2021)
Il prossimo 19 ottobre prenderà il via Credere e Annunciare, il percorso biennale di formazione per operatori pastorali, promosso dal Vicariato per i laici e realizzato con l'apporto dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose e di tutte le altre strutture pastorali della diocesi, come annunciato d…
-
A Marigliano, veglia sotto le stelle per i giovani (06/07/2021)
Nell’anno giubilare dedicato a San Giuseppe che seppe sognare accordando il suo cuore a quello di Dio, l’Equipe di Pastorale giovanile della diocesi di Nola, in collaborazione con l’Equipe di pastorale giovanile dei frati minori di Napoli, invita i giovani del territorio diocesan…
-
La Chiesa di Nola gioisce per il nuovo vescovo ausiliare di Pozzuoli (03/07/2021)
"La Chiesa di Nola accoglie con gioia la nomina di don Carlo Villano, presbitero della diocesi di Aversa, a vescovo ausiliare della diocesi di Pozzuoli. Al Signore affidiamo il suo ministero episcopale e il cammino futuro della Chiesa guidata da monsignor Pascarella".Così il vescovo di Nola, Frances…
-
Premoli e Paglia in dialogo sulla famiglia (03/07/2021)
Dal 5 al 7 luglio, presso il Seminario vescovile di Nola, dalle 9.30 alle 12.30, il dott. Sergio Premoli, psicanalista, e monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia della vita e Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per gli studi sulla Fami…
-
Domani inDialogo di giugno in edicola e in parrocchia (26/06/2021)
Domani, quarta domenica del mese, torna il consueto appuntamento con il mensile diocesano inDialogo, dorso regionale di Avvenire.'Comuni e welfare' e 'vertenza ipermercati ex Auchan' i temi in primo piano. Poi la 'vita religiosa', con il primo speciale dedicato alle feste patronali: protagonista, la…
-
Ritrovati e restaurati gli angeli della Collegiata di Marigliano (24/06/2021)
Dopo gli angeli di Domenico Antonio Vaccaro, restituiti alla Chiesa di Nola lo scorso luglio, ritornano a casa quelli sottratti alla comunità parrocchiale della Collegiata Santa Maria delle Grazie di Marigliano, staccati da due singolari vasi in ceramica di fine ‘800, in stile liberty - un tempo c…
-
Operai di fraternità, nella casa di Paolino (18/06/2021)
«Dovunque arriva e ritorna Paolino si riemerge sempre dalle macerie». Lo scrive il vescovo di Nola, Francesco Marino, nel lungo messaggio che ha voluto rivolgere alla Chiesa locale che guida dal 2017, nella Solennità del patrono della diocesi e patrono secondario della Cam…
-
Custodire il fiume Sarno, impegno e responsabilità (11/06/2021)
Ad un mese dalla chiusura dell'anno speciale dedicato alla celebrazione del quinto anniversario dell'enciclica Laudato Si', sulla cura della casa comune, la parrocchia Santa Maria delle Vergini di Scafati, in collaborazione con il vicariato p…
-
A Faibano di Marigliano nasce l’Asd “San Giovanni Battista Faibano 2021” (04/06/2021)
A Faibano di Marigliano nasce l’Associazione sportiva dilettantistica “San Giovanni Battista Faibano 2021” che sarà presentata lunedì prossimo 7 giugno 2021, alle ore 20.15, presso la ex sede dell’azienda ‘O Sole ‘e Napule in Largo San Francesco a Faibano di Marigliano. La costituzione della nuov…
-
Gli auguri del vescovo Marino al nuovo presidente dell'Azione cattolica italiana (27/05/2021)
Il vescovo di Nola, Francesco Marino, esprime i suoi auguri al nuovo presidente dell'Azione cattolica italiana, Giuseppe Notarstefano. «Al nuovo presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana, Giuseppe Notarstefano, giunga il fraterno abbraccio mio e della Chiesa di Nola tutta. Guidi il Signor…